MATERIE PRIME

La canapa nella bio edilizia: una soluzione sostenibile per il futuro delle costruzioni.

BIO EDILIZIA: L’USO DELLA CANAPA COME MATERIALE DA COSTRUZIONE SOSTENIBILE

INNOVAZIONI

La canapa rappresenta un’alternativa innovativa e sostenibile ai materiali da costruzione tradizionali. Grazie alle sue proprietà di isolamento termico e acustico, la canapa è ideale per la bio edilizia

I PRODOTTI A BASE DI CANAPA UTILIZZATI IN EDILIZIA

Il calcestruzzo di canapa, i biomattoni di canapa, la lana di canapa e i pannelli isolanti di fibra sono i principali prodotti a base di canapa utilizzati in edilizia. Questi materiali sono resistenti al fuoco e offrono un’ottima capacità di isolamento termico e acustico.

LA CANAPA COME SEQUESTRATORE DI CARBONIO

Il calcestruzzo di canapa è un sequestratore di carbonio, immagazzinando una quantità di carbonio superiore alle emissioni generate durante la sua produzione, e continua a immagazzinare carbonio durante la vita dell’edificio. Questo lo rende una soluzione ideale per raggiungere gli obiettivi di neutralità delle emissioni di carbonio entro il 2050, come fissato dal Green Deal europeo.

VANTAGGI E RISPARMIO DI ENERGIA

L’utilizzo della canapa in edilizia consente di ridurre il consumo di energia nel settore edile, responsabile del 40% del consumo globale di energia e del 36% delle emissioni di gas serra. Inoltre, la produzione di biomattoni con canapa consente di ridurre il consumo di acqua del 90% rispetto al cemento.

Bio Edilizia

Canapa

MATERIALE ISOLANTE

La canapa è un materiale altamente isolante, sia termico che acustico. Gli edifici costruiti con materiali a base di canapa riducono così i costi di riscaldamento e raffreddamento.

CRESCITA RAPIDA

La canapa è una pianta a crescita rapida che richiede poche risorse idriche, la produzione di materiale edile a base di canapa ha un impatto ambientale inferiore rispetto agli altri materiali.

VATAGGI ECONOMICI

La produzione di biomattoni a base di canapa richiede solo il 10% dell’acqua necessaria per produrre la stessa quantità di cemento, riducendo così i costi di produzione.

LA CANAPA COME ALTERNATIVA SOSTENIBILE AI PRODOTTI FOSSILI

La canapa è un materiale di origine biologica e rinnovabile, che cresce in sole 4 mesi. Utilizzare la canapa in edilizia significa non solo ridurre l’impatto ambientale, ma anche avere una soluzione innovativa con impronta di carbonio negativa, poiché la CO2 immagazzinata nella canapa durante la sua crescita viene stoccata per tutta la durata di vita dell’edificio.