PROGETTAZIONE
La progettazione della bio edilizia è una pratica sempre più diffusa nella costruzione di edifici sostenibili
PROGETTARE LA BIO EDILIZIA: UN APPROCCIO SOSTENIBILE ALLA COSTRUZIONE

SISTEMI DI RISCALDAMENTO E RAFFREDDAMENTO A BASSO IMPATTO AMBIENTALE
La progettazione della bio edilizia include anche la scelta di sistemi di riscaldamento e raffreddamento a basso impatto ambientale. I sistemi di riscaldamento e raffreddamento geotermici, ad esempio, utilizzano l’energia del terreno per regolare la temperatura degli edifici. I sistemi solari termici possono essere utilizzati per riscaldare l’acqua, riducendo la dipendenza dalle fonti di energia non rinnovabile.
In sintesi, la progettazione della bio edilizia si concentra sulla scelta di materiali e tecniche di costruzione che minimizzano l’impatto sull’ambiente e sulla salute umana, migliorando la qualità della vita degli occupanti e riducendo i costi a lungo termine. La scelta di materiali biologici, l’efficienza energetica e l’utilizzo di sistemi di riscaldamento e raffreddamento a basso impatto ambientale sono solo alcune delle strategie utilizzate nella progettazione della bio edilizia.